M.U.S.A. - una raccolta fondi per diffondere uno strumento musicale inclusivo
- Dettagli
- Scritto da Antonio Vavalle
- Categoria: Blog
- Visite: 544
M.U.S.A. è un prototipo di strumento musicale inclusivo, pensato per chi ha limitate capacità motorie difficilmente superabili attraverso l’adattamento di strumenti convenzionali. M.U.S.A. (Mouth Ultimate Sound Adapter) è un progetto di AccordiAbili, un’associazione di promozione sociale con sede a Fasano (Br) e attiva da ormai più di 10 anni nel campo della inclusività. L'iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare le persone disabili all'utilizzo di uno strumento musicale. AccordiAbili vuole rendere questo strumento disponibile al maggior numero di persone possibili. Per questa ragione è stata lanciata una campagna di crowdfunding che ha l’obiettivo principale di raccogliere i fondi per produrre almeno 10 M.U.S.A. Inoltre lo scopo della raccolta è anche quello di erogare formazione specialistica e assistenza continua a chi avrà possibilità di usufruire dello strumento, ovvero privati, scuole ed enti del settore.
Leggi tutto: M.U.S.A. - una raccolta fondi per diffondere uno strumento musicale inclusivo
Bonus INPS per figli disabili, al via le domande del contributo fino a 500 euro mensili
- Dettagli
- Scritto da Achille Costanza
- Categoria: Blog
- Visite: 481
Con il messaggio INPS del 31 gennaio 2022 n. 471 parte il servizio on line telematico per inviare la domanda per la fruizione del contributo destinato ai genitori disoccupati o monoreddito con a carico figli disabili. Dal 1° febbraio 2022, infatti, è disponibile on line, sul portale istituzionale www.inps.it, la procedura per richiedere il contributo in questione accessibile ai cittadini muniti di SPID di almeno II livello, CIE o CNS. In alternativa è possibile rivolgersi ai patronati.
Leggi tutto: Bonus INPS per figli disabili, al via le domande del contributo fino a 500 euro mensili
Segnali di PEBA a Triggiano: lavori in via Antenore - via Dante
- Dettagli
- Scritto da Achille Costanza
- Categoria: Blog
- Visite: 1065
Il PEBA a Triggiano non c’è (ancora) ma si intravede.
Qualche settimana fa, su queste stesse pagine, vi avevamo raccontato la notizia in merito all’autorizzazione della domanda per l'assegnazione dei contributi regionali per la redazione e lo sviluppo del PEBA da parte dell’Amministrazione Comunale. Ora, su questa scia, un ulteriore indizio viene fuori in una determina del Comune di Triggiano del 29/12/2021, provvedimento n° 423, che approva il “Progetto per il superamento delle barriere architettoniche con rimozione alberature e rifacimento dei marciapiedi in via Antenore angolo via Dante”. Un progetto importante, dal valore di circa 60.000 euro, che contribuirà a migliorare il livello della mobilità nella zona per tutta la cittadinanza e soprattutto per le persone disabili. Considerando che è stato già deciso a quale ditta affidare l’esecuzione degli interventi, ci aspettiamo che i lavori partano in breve tempo.
Leggi tutto: Segnali di PEBA a Triggiano: lavori in via Antenore - via Dante
Pagina 1 di 9