Il Sindaco Donatelli fa sapere di voler adottare il PEBA per Triggiano.
- Dettagli
- Scritto da Ok Nessuno Escluso
- Categoria: Blog
- Visite: 1704
Tutto è partito il 27 aprile 2018 quando, sulle pagine di oknessunoescluso.it, è apparso il primo articolo sull’argomento PEBA. Ci siamo occupati della specifica situazione locale ed attraverso un accesso ai documenti amministrativi (14 maggio 2018) abbiamo voluto conoscere in maniera ufficiale la situazione dei PEBA a Triggiano.
Leggi tutto: Il Sindaco Donatelli fa sapere di voler adottare il PEBA per Triggiano.
“Triggiando” in carrozzella. L’amministrazione tutta è invitata a partecipare.
- Dettagli
- Scritto da Ok Nessuno Escluso
- Categoria: Blog
- Visite: 1682
Carpe diem.
Cogliamo il giorno ed approfittando del calendario di appuntamenti denominato “Triggiando”, organizzato dal Sindaco Donatelli, chiediamo di aggiungere al “tour” anche la nostra proposta: invitiamo i nostri amministratori ad utilizzare una carrozzina nei luoghi presi in esame per il “tour” per avere consapevolezza delle innumerevoli barriere architettoniche esistenti anche nei luoghi oggetto della manifestazione.
Leggi tutto: “Triggiando” in carrozzella. L’amministrazione tutta è invitata a partecipare.
Il comune di Triggiano è inadempiente, non ha mai predisposto il PEBA e rinvia a tempi migliori.
- Dettagli
- Scritto da Achille Costanza
- Categoria: Blog
- Visite: 1615
In data 14.05.2018 è stata protocollata, a mio nome, presso l’ufficio del protocollo del Comune di Triggiano una richiesta di accesso ai documenti amministrativi al fine di conoscere in merito al P.E.B.A. (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche) lo stato di adozione e avanzamento oltre che la tempistica attuativa.
Allo scadere del termine utile, ieri 13 maggio, la risposta è arrivata! Una risposta incompleta e imbarazzante.
Riporto, per opportuna conoscenza della cittadinanza, il testo contenuto nella comunicazione ricevuta.
In riferimento alla Vs. richiesta, si comunica che agli atti di questo Comune non risulta adottato alcun “Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche”. Tuttavia, si assicura che questa amministrazione sta procedendo, compatibilmente con le risorse finanziarie a disposizione, alla esecuzione di interventi atti a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici e degli spazi pubblici, ai fini del superamento dell’eliminazione delle barriere architettoniche.”
Alcune considerazioni in merito le devo fare, tanto per capire di cosa si sta parlando e del perché ritengo la risposta incompleta ed imbarazzante allo stesso tempo.
Pagina 2 di 6